Grotta dei Pipistrelli – Nella splendida cornice della Murgia Materana in zona Sud della Città dei SASSI – Patrimonio U.N.E.S.C.O. nel 1993 e Capitale Europea della Cultura nel 2019 ; prospettiamo la vendita di un Complesso Rupestre di Esclusiva Unicità di Importanza Storica di epoca Paleolitica e Neolitica. La proprietà in vendita ha aree a seminativo ad uliveto ed a pascolo-arboreo che si estende fino alle rive del Torrente Gravina del versante Materano, su una superficie di 68.06.87 Ha. Nel pianoro della propietà è presente un antico Ovile denominato “JAZZO dell’OFRA”, in passato utilizzato per il ricovero degli animali, con una superficie di mq 170 ca., di cat. C/2 e con un’area di 4.568 mq di pertinenza, il quale prende il nome dall’antico Insediamento Neolitico – della Chiesa di San Nicola All’Ofra. Vista la presenza in questa estesa area di numerosi Insediamenti Rupestri, come il complesso di San Pellegrino, in passato usata come “Pecchiara” per la produzione del Miele – oggi conosciuta come la ” Grotta dei Pipistrelli ” che a tutt’oggi la abita è visitata da numerosi Turisti Escursionisti, amanti delle Passeggiate nel silenzioso verde e soleggiato Parco della Murgia Materana, essa si presta a varie opportunità d’uso, oltre a quello Agricolo e a Pascolo, anche ad un uso Turistico, con percorsi di escursionismo e visite guidate e ad essere utilizzato da Punto di Ristoro per i numerevoli Escursionisti che visitano a piedi gli Insediamenti Rupestri e anche come Punto di Escursione con Animali da Soma .
Per ultriori approfondimenti vi aspettiamo nei nostri uffici di Matera in via Lucana 117/d –
Tel. Mobile : 3395489730 _